Il salotto dei trogloditi
Prima o poi, questo divano sarà divorato dalle fiamme, perché i trogloditi sanferdinandesi sono anche piromani.
Facciamo chiarezza sul rogo tossico del 29-30-31 agosto 2025
Dopo un’attenta analisi, un sopralluogo personale con drone e lunghe interviste a tre soci dell’associazione “Italia Nostra” di Canosa di Puglia, ho potuto concludere che:
News dal “cacciatore di roghi”
Come negli Stati Uniti esistono i cacciatori di tornado, così a San Ferdinando di Puglia io da 13 anni svolgo lo sgradito compito di “cacciatore di roghi”. Non è piacevole respirare aria inquinata, infilandomi sistematicamente nel “casino”.
Tutti i nodi tossici vengono al pettine
In questi giorni, un incendio estivo ha raggiunto quel cumulo mai rimosso. Le fiamme hanno bruciato tutto, liberando fumi tossici nell’aria e lasciando dietro di sé rottami fusi e residui chimici. Uno spettacolo desolante, ma purtroppo prevedibile e prevenibile.
La sorpresa tossica è in arrivo!
Riguardo ai rischi per la salute causati dai roghi agricoli, oppure dai roghi estivi, si ribadisce che:
San Ferdinando di Puglia è brutta!
La retorica di San Ferdinando di Puglia come bel paesello è stucchevole. Io sono tra quelli che considerano la città in cui vivono non solo priva di attrattiva, ma brutta e socialmente morta, con gran parte della cittadinanza profondamente resistente al cambiamento e prigioniera di una mentalità paleozoica.
La lotta all’abbandono dei rifiuti secondo la lista “Insieme possiamo”
Una domanda al candidato Sindaco Aniello Masciulli, della Lista “Insieme possiamo”.
Le quisquilie del “Partecipante anonimo”
Quando leggo sul gruppo Facebook "Sei di San Ferdinando di Puglia Se..." post scritti da un “Partecipante anonimo” — uno che sceglie di restare nell’ombra — ne svaluto il contenuto fino a ritenerli poco più che quisquilie.
Street Art a confronto – Come si fanno le cose a San Ferdinando di Puglia
Vi invito a guardare con attenzione le foto dei murales di Stornara e poi a fare una passeggiata per le vie della nostra città. Fate voi le vostre considerazioni. Io preferisco non commentare, convinto che la critica più efficace sia sempre una proposta concreta, realizzabile da chi guiderà il Comune in futuro.
Risposta della Regione Puglia su abbandono dei rifiuti
Risposta della REGIONE PUGLIA alla Lettera aperta al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sull’abbandono dei rifiuti e dei roghi tossici a San Ferdinando di Puglia.
Dopo l’incontro sulla crisi climatica a scuola si pinata un albero per il clima
Dopo un incontro sulla crisi climatica con Greenpeace i ragazzi di prima classe dell’Istituto Compensivo “De Amicis” di San Ferdinando di Puglia hanno piantato un albero di olivo per il clima.
Green Podcast | Elezioni amministrative 2025: San Ferdinando di Puglia 50°C
ISOLE DI RAFFREDDAMENTO | Commento audio alle proposte programmatiche (San Ferdinando di Puglia 50°C - Arrostire, scappare o agire).
Il diseducativo Carnevale di plastica alla sanferdinandese
Tra centinaia di iniziative possibili, figlie del terzo millennio — il cui limite è rappresentato solo dalla creatività e dalla fantasia della mente umana — non si è saputo fare di meglio che riesumare il cadavere del Carnevale sanferdinandese, selezionato dalla storia paesana per l’estinzione.
“Pensa globalmente, agisci localmente”, in salsa sanferdinandese!
Nella cittadina in cui vivo, San Ferdinando di Puglia, può accadere di tutto. Può accadere — e di fatto è successo — che alcuni candidati alle prossime elezioni amministrative abbiano citato un celebre mantra del movimento ambientalista e dello sviluppo sostenibile, “Pensa globalmente, agisci localmente”, piegandolo agli interessi di fazione e distorcendolo pro domo sua.
San Ferdinando di Puglia 50°C - Arrostire, scappare o agire!
Proposte di programma politico rivolte ai candidati alle Elezioni amministrative di maggio 2025 a San Ferdinando di Puglia.
San Ferdinando di Puglia: quando il comune dimentica il cardigan e accende la sauna
Non mettevo piede negli uffici comunali di San Ferdinando di Puglia da mesi. Vi sono entrato il 14 febbraio 2025 per (soli) cinque minuti. In un mondo dove l’inverno dovrebbe profumare di lana e tè caldo, mi sono trovato catapultato in una sauna tropicale.
Greenpeace dona a San Ferdinando di Puglia un albero per il clima
I volontari di Greenpeace Gruppo Locale San Ferdinando di Puglia hanno piantato un albero di bagolaro in piazza Mons. Gallo.
Dalla speranza, alla delusione, alla caduta della Sindaca di “Città futura”
Era nell’aria, e alla fine è successo. La Sindaca più “diversamente Sindaca” (come si è autodefinita) della storia sanferdinandese è stata sfiduciata dalla sua maggioranza, dopo solo due anni e mezzo.
San Ferdinando di Puglia. Chi cerca (online) non trova!
Il sito del Comune di San Ferdinando di Puglia è un contenitore semi-vuoto. Lo affermo — allegando una dovizia di prove foto e video, da almeno 10 anni — da quando fui nominato Digital Champion per San Ferdinando di Puglia dal Digital Champion nazionale Riccardo Luna.