San Ferdinando di Puglia, dopo il National Geographic anche sul Daily Mirror

A Londra, nel quartiere di Feltham, una mamma single, Loretta Alvarez, 26 anni, infermiera, (foto 2) è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza mentre depositava una busta di cartone Amazon accanto ai cassonetti della carta già pieni.

La donna l’aveva poggiata sopra altri cartoni, posti accanto ai bidoni della carta (foto 3). È stata multata con 1.000 sterline.

La motivazione della multa è la “tolleranza zero nei confronti dell'abbandono dei rifiuti”.

Il Daily Mirror, un tabloid di sinistra, molto letto nel Regno Unito, per mostrare ai suoi lettori cosa sia il vero degrado, ha scelto di pubblicare una fotografia eclatante di abbandono dei rifiuti: l’eccellenza internazionale di San Ferdinando di Puglia. Guardate bene questa mia fotografia (foto 1): materassi, scarti di ogni tipo immondamente ammassati sotto il ponte in zona “La Fontana". Una latrina a cielo aperto che nessuno pulisce e che ciclicamente va a fuoco, regalandoci miasmi tossici.

Mentre a Trinitapoli hanno installato 2 fotorappole nella zona periferica più degradata della città (foto 4), dove i trinitapolesi abbandonano 1/600 dei rifiuti abbandonati sulla complanare Est della SS 16 di San Ferdinando, da noi si multano — seppure giustamente, nel rispetto delle regole comunali — le leggerezze dei cittadini con 170 euro per una busta di vestiti lasciata fuori da un cassonetto stracolmo, ma si lasciano (quasi) indisturbati i gravi reati commessi dagli incivili locali, liberi di avvelenarci l'aria.

Sono 15 anni che denuncio. Sono 15 anni che chiedo telecamere e fototrappole nelle periferie (foto 5). Ad oggi, nelle periferie non se ne vede neppure una. Nel frattempo, siamo diventati un esempio mondiale d’inciviltà.

Avanti
Avanti

Gridiamolo con forza: la guerra è merda!