Steve Jobs School. Un modello per le scuole del futuro
Il 27 gennaio 2010, sul palco dello Yerba Buena Center di San Francisco si svolse un avvenimento rivoluzionario. Steve Jobs presentò il primo iPad.
Smart education - la scuola può cambiare
Il lungo processo di edificazione della Smart city necessita di una precondizione: la presenza di Smart people, una vasta gamma di persone dinamiche, creative e intraprendenti, la cui formazione compete principalmente alla scuola.
Contare per cambiare
Nella lenta trasformazione delle attuali città in Smart city, un ruolo importante è svolto dall’Internet of Things (IoT), che può contribuire a cambiare in meglio la vita dei city user.
Smart parking
Con 62 auto ogni 100 abitanti l’Italia è leader europea per densità di autovetture rispetto alla popolazione, contro una media europea di 49.
Rogo di sera, bel cancro si spera!
Sul problema dei roghi tossici a San Ferdinando di Puglia, durante tutta la Campagna nonviolenta “San Ferdinando di Puglia Terra dei Roghi”, durata più di un anno, la sinistra al governo della città si è fatta un bel sonno.
Smart mobility
Negli ultimi quarant’anni si è assistito ad un notevole aumento delle esigenze relative alla mobilità urbana.
Unni digitali
Al termine dell’articolo “IL SINDACO PUTTILLI SCIVOLA SULLA TRASPARENZA” scrivevo: “Tredici giorni dopo l'elezione del Sindaco Puttilli, cosa vede, invece, il cittadino che si collega al sito Internet del Comune?
Il Sindaco Puttilli scivola sulla trasparenza
Finita la campagna elettorale è giunto il tempo dei fatti. Il primo Atto dell'Amministrazione Puttilli si rivela in aperta contraddizione con quanto dichiarato in campagna elettorale: “La più rigorosa trasparenza sarà un nostro fondamentale impegno”; "il Comune si trasformi in una casa di vetro".
“San Ferdinando di Puglia democratica e popolare” ovvero il samsara politico
Ed eccoci all’ultimo programma politico da analizzare, quello della Lista “San Ferdinando di Puglia Democratica e Popolare”. L’ho letto e mandato giù come si fa con l’Amaro Medicinale Giuliani.
Anime grandi che nessuno guarda
Mio marito, un passato da ludotecario e un’attenzione particolare al mondo dei bambini e degli adolescenti. Basta un gioco avviato con nostro figlio al parco comunale ed ecco sopraggiungere un nugolo di ragazzini.
Il Movimento cinque stelle di San Ferdinando di Puglia inciampa su una copia fotostatica del suo programma
Da più parti mi è giunta la richiesta di un’analisi dei programmi politici delle quattro Liste concorrenti per le Amministrative 2017. Non mi sottraggo a questo compito.
Sull’illuminazione led “Costruiamo insieme” is not cricket
La lista “Costruiamo Insieme” recentemente ha annunciato su Facebook che, in caso di successo elettorale, intenderebbe adottare l’App “Municipium” per il Comune di San Ferdinando di Puglia.
Chiesa cattolica paralizzata da formalismi medioevali
Oggi Donald Trump è stato ricevuto in Vaticano da Papa Francesco. In questa foto ufficiale dell’incontro Papa Francesco sembra felice come uno a cui sia morto il cane, il gatto e il criceto in un solo giorno. Effetto Trump.
Usciteli, i programmi
San Ferdinando di Puglia, Amministrative 2017 - Mentre le Liste “Costruiamo Insieme” e “Orizzonti” hanno da tempo pubblicato su internet i propri programmi, mancano all’appello i programmi politici della Lista “San Ferdinando Democratica e Popolare” e del “Movimento 5 Stelle”.
Sul traffico urbano "Costruiamo insieme" cammina al passo del gambero
Apprendiamo dalla cronaca locale che il Sindaco Franco Landella (centro-destra) ha deliberato con la sua Giunta di ampliare la chiusura al traffico del centro di Foggia. Sette nuove strade verranno chiuse al traffico e saranno accessibili solo a pedoni e ciclisti.
Comizi on demand
L’umanità è andata nello spazio, ha costruito la Stazione Spaziale Internazionale, lavora per andare su Marte, ha inventato l’automobile elettrica a guida autonoma, le tecnologie per produrre energia rinnovabile, l’intelligenza artificiale, la stampante 3D, la robotica, il grafene e internet, ma spesso i comizi in campagna elettorale ricordano più lo stile di Vladimir Lenin che quello di un moderno politico del terzo millennio.
Palazzo Pirronti, il museo e l’oblio
Caro lettore, ti invito a vivere un momento di mindfulness. Prenditi una pausa e se ti è possibile siediti su una poltrona o su un divano, assumendo una posizione comoda.
I Flintstones sono impazienti di giocare nella sala bowling prevista nel programma di “Costruiamo insieme”
Chi non ricorda il preistorico Bedrock Bowl dove Fred Flintstone e Barney Rubble andavano a giocare a bowling? Chi non ha sorriso per la comica rincorsa di Fred sulle dita dei piedi e il tiro sbilenco del sasso che immancabilmente abbatteva i birilli?