Indietro tutta: tsunami lento
"A mollichella a mollichella” guardate che sfracello stanno combinando. Prima hanno raso al suolo due piste ciclabili. Poi hanno dato l’eutanasia alle restanti. Adesso, senza clamore, hanno aperto alle automobili un tratto dell’area pedonale di via Cialdini.
Tanti auguri scomodi
Siamo la generazione che può e deve fermare il riscaldamento climatico per prevenire i suoi effetti catastrofici sul pianeta.
Il bacio della morte di Indietro tutta alle piste ciclabili
A ricordo della rete di piste ciclabili presente sulle strade urbane di San Ferdinando di Puglia rimangono solo i cartelli stradali. Tutto il resto è ormai abbandonato, sbiadito e oltraggiato dall’incuria.
Tutto com'era prima. i geni di Indietro tutta e le fermate flessibili dell’autobus
PROBLEMA: Come ridurre la congestione del traffico automobilistico e far decrescere l’inquinamento in centro?
La mensa scolastica go plastic di Indietro tutta e quella del sindaco di Biccari
Per difendere l’ambiente sempre più comuni italiani diventano “plastic free”. A San Ferdinando di Puglia gli amministratori di Indietro tutta alzano gli occhi al cielo e si chiedono perplessi: “Cos’è free?”, senza avere la benché minima idea di cosa si tratti.
Due Pitbull killer dilaniano e uccidono un uomo nell’indifferenza della politica
Orrore a San Ferdinando di Puglia.
Il rogo tossico che domenica sera ha intossicato i sanferdinandesi è locale e sta ancora fumando
AAA Sindaco, Assessore alla Sicurezza e Assessore all’Ambiente cercasi…
“La piccola vedetta lombarda” non vede un rogo tossico se non è grande così
Leggere i commenti su Facebook dell’Assessore Masciulli è come sfogliare le pagine del libro “Cuore” di Edmondo De Amicis.
A Indietro tutta è scappata l'innovazione: si chiama “Municipium” app
“Indietristi”, lo sappiamo che l’innovazione è per voi un argomento indigesto, che preferite muovervi sul terreno più comprensibile e rassicurante della tradizione e della conservazione, ma quando vi scappa una lodevole innovazione abbiate almeno la buona creanza di comunicarla ai cittadini.
Gli orti urbani giurassici di Indietro tutta
Signore e signori, alzi la mano chi ritiene ancora che quelli di Indietro tutta non rispettino gli impegni presi con i cittadini in campagna elettorale.
I cristiani “light” e il “cattivo pastore” Matteo Salvini
Il quotidiano Libero ha pubblicato una ricerca del centro studi AnalisiPolitica che fotografa il pensiero dei cattolici sulla politica anti-immigrazione di Matteo Salvini. I risultati non lasciano alcun dubbio. L’85% dei cattolici italiani è con Salvini.
Nel 2100 San Ferdinando di Puglia sarà una città sommersa
Se non fermeremo il riscaldamento climatico, San Ferdinando di Puglia nel 2100 sarà una città sommersa. Guarda la mappa e prendi coscienza della gravità della situazione.
Scandaloso: a San Ferdinando di Puglia un impianto fotovoltaico pubblico è improduttivo da 35 mesi. Soluzioni
Nei giorni scorsi, un mio concittadino mi ha contattato per espormi un problema serio. Ad un incontro scolastico ha appreso che l’impianto fotovoltaico installato sul tetto della palestra dell’Istituto Comprensivo Papa Giovanni XXIII, ad oggi, non risulta essere stato stato allacciato alla rete elettrica.
L’ignoranza crassa dei portatori di odio razziale
Di recente su Facebook è stata pubblicata una bufala clamorosa: “Questo è Terim Bu Aziz. Per una maggiore integrazione chiede di introdurre i numeri arabi nelle scuole italiane”. E sul social i razzisti e gli odiatori seriali abboccano, scatenandosi in una valanga commenti idioti.
Siate razzisti come si deve
“Se siete razzisti non dite “non sono razzista, ma...”. Siate razzisti come si deve. Con coraggio. Dichiaratevi. Farete cacare comunque ma almeno guadagnerete quel minimo di rispetto che si deve a un nemico.”
La grande cecità pentafascioleghista sul futuro dell’Italia
Siamo circondati da incendi, violente ondate di calore, alluvioni devastanti, siccità su ampia scala. I climatologi e gli ambientalisti hanno suonato l’allarme del cambiamento climatico sin dal 1972.
Il Sindaco di San Ferdinando di Puglia conosce metodi alternativi al porta a porta per fare “percentuali” di raccolta differenziata. Quali metodi?
Nel suo recente comizio, il Sindaco di San Ferdinando di Puglia si è prodotto in un’affermazione che lascia senza fiato.
Ambiente: 365 giorni di Indietro tutta. la retrotopia e il nulla
Il buon giorno, ossia l’esito finale della politica di un’amministrazione comunale, si vede dal mattino, ovvero dal primo anno di governo. A San Ferdinando di Puglia, i primi 365 giorni di Indietro tutta hanno rivelato, con limpidezza adamantina, l’estraneità della destra locale al paradigma ecologista.
La scuola del regresso secondo Ernesto Galli della Loggia
Nel leggere sul Corriere della Sera l’editoriale di Ernesto Galli della Loggia, del 5 giugno scorso, dal titolo “Cattedre più alte per i prof”, sono rimasto basito dinnanzi ad una serie di sconcertanti insulsaggini su come la scuola italiana dovrebbe risolvere i suoi problemi.
Chi ha visto i vigili urbani?
Vivo a San Ferdinando di Puglia da quarant’anni e finora non ho mai fatto l’esperienza di vedere un foglio di contravvenzione sul parabrezza di un’automobile. Se in futuro nella mia città avrò l’avventura di imbattermi finalmente in una contravvenzione, potrei rischiare uno spasmo delle coronarie.