I venditori di fumo del centro-destra parlano di sicurezza
È interessante leggere il testo dei consiglieri del centro-destra locale sul tema della sicurezza a San Ferdinando di Puglia, nel quale affermano di avere “idee molto chiare” su come procedere per “arginare” i numerosi atti criminali che stanno preoccupando sempre più l’opinione pubblica.
Il comune si aprirebbe ai cittadini con l'app Municipium
Gentile Sindaco, nell’era digitale un Comune moderno e smart non può fare a meno di un’app ufficiale che faciliti la vita ai suoi cittadini e consenta una corretta e puntuale informazione, favorendo una reale partecipazione alla vita della comunità civile.
C’è centro-destra e centro-destra
A Foggia l’amministrazione di centro-destra a guida Landella ha, da tempo, definitivamente pedonalizzato le tre vie principali del centro (Corso Vittorio Emanuele II, Corso Cairoli, Piazza Umberto Giordano e via Vincenzo Lanza) per consentire ai cittadini di passeggiare e fare shopping in tranquillità, senza il disturbo e l’inquinamento acustico e atmosferico da traffico automobilistico.
Un pò di chiarezza sulle piste ciclabili
In questi mesi sull’argomento delle piste ciclabili di San Ferdinando di Puglia sono intervenuti tutti, ma proprio tutti, ha parlato persino il gatto sotto casa.
Lo avevo detto non rende giustizia a sufficienza
Ieri sera, in via Massimo d’Azeglio a San Ferdinando di Puglia, si è sfiorata una tragedia. Quando il pino d’Aleppo, a causa delle forti raffiche di vento, si è schiantato a terra c’erano tre persone su quella via.
Three strikes out per i candidati pluritrombati
C'è chi non riesce a trattenersi dal divorare cioccolata, c'è chi non può fare a meno di guidare in autostrada spingendo la propria automobile ben oltre i limiti di velocità, c'è chi non riesce a smettere di fumare quattro pacchetti di sigarette al giorno e c'è anche chi non ce la fa proprio a non candidarsi ad ogni elezione amministrativa del proprio comune.
Polluzione serale in piazza della Costituzione
INCREDIBILE. Lunedì 8 febbraio 2016 dalle ore 21.35 alle 21.50 in Piazza della Costituzione un trattore agricolo munito di atomizzatore ha effettuato un trattamento con insetticida chimico contro la cocciniglia che infetta i lecci.
Il miracolo del feromone elettorale
È un fenomeno ciclico inesorabile che si manifesta puntualmente al primo sintomo della prossima campagna elettorale.