La città dell’innovazione
Semplificare la vita dei cittadini con la digitalizzazione dei servizi per renderli sempre più efficienti è una delle priorità delle smart city
I programmi delle quattro coalizioni elettorali di San Ferdinando di Puglia sotto la lente della crisi climatica
Concittadine/i, di seguito sottopongo alla vostra attenzione un riscontro oggettivo tra quanto suggerito dallo scrivente con le proposte politiche sui temi ambientali, rivolte a tutti i candidati alle elezioni amministrative di San Ferdinando di Puglia…
La mobilità sostenibile
San Ferdinando di Puglia per la sua orografia pianeggiante, per la dimensione estremamente contenuta dell’agglomerato urbano (1,5 km di raggio) e per il clima mite è un posto ideale per muoversi in bicicletta.
Geometrie romantiche
È un dato scientifico acclarato ormai da tempo e tutti i docenti dovrebbero conoscerlo: le emozioni sono parte integrante dell’apprendimento.
Salviamo Ahmad dalla pena di morte
Salviamo dalla pena di morte Ahmadreza Djalali. FIRMA LA PETIZIONE di Amnesty International.
Strategia di adattamento alla crisi climatica
“Se non fermiamo presto le nostre emissioni, il clima futuro potrebbe diventare una specie di inferno sulla Terra”. Tim Palmer (Università di Oxford)
Benvenuti nel Cretinocene
Nell’era dell’estinzione l’umanità sperpera enormi somme di denaro in armi e guerre anziché combattere il vero nemico, il surriscaldamento globale, con energie rinnovabili, efficienza energetica, mobilità dolce ed elettrica e dieta vegetariana.
Scacco matto alle rinnovabili - PresaDiretta
Il video di PresaDiretta sulle energie rinnovabili in Italia.
Rifiuti zero
Elezioni Amministrative, San Ferdinando di Puglia, giugno 2022. Dalla proposta di programma politico consegnata ai candidati delle coalizioni in lizza.
Città verde
Elezioni Amministrative, San Ferdinando di Puglia, giugno 2022. Dalla proposta di programma politico consegnata ai candidati delle coalizioni in lizza.
Le isole ecologiche di Trinitapoli sono ko
Non era necessario essere un veggente per prevedere il totale fallimento delle isole ecologiche di Trinitapoli, un costoso bidone di cui ho più volte scritto su Uomoplanetario.
La strategia di mitigazione del surriscaldamento globale (seconda parte)
Elezioni Amministrative, San Ferdinando di Puglia, giugno 2022. Dalla proposta di programma politico consegnata ai candidati delle coalizioni in lizza.
#iopensoinblu - 2 aprile - Giornata Internazionale della Consapevolezza sull’Autismo
Le percezioni, per quanto siano comuni, non lo sono fino in fondo. E soprattutto ci sono cervelli particolari che percepiscono in modo marcatamente diverso.
La strategia di mitigazione del surriscaldamento globale
Elezioni Amministrative, San Ferdinando di Puglia, giugno 2022. Dalla proposta di programma politico consegnata ai candidati delle coalizioni in lizza.
La Repubblica prende a pugni la corretta informazione
La qualità giornalistica di Repubblica è ai minimi storici. Un esempio eclatante lo abbiamo avuto oggi.
I bambini felici apprendono meglio
Jerome Bruner scriveva che “l’apprendimento è come un attaccapanni: se non si trova il gancio a cui appendere il cappotto, questo cade a terra”. Ed è per questo che le tabelline spesso scivolano via dopo poco tempo dal tentativo estenuante di memorizzarle in modo astratto.
La sfida della crisi climatica
Elezioni Amministrative, San Ferdinando di Puglia, giugno 2022 - (Dalla proposta di programma politico consegnata ai candidati delle coalizioni in lizza).
Reinventare la città al tempo della crisi climatica
Reinventare la città al tempo della crisi climatica. Proposta di programma politico per le Elezioni amministrative di San Ferdinando di Puglia, previste per giugno 2022.
L’Italia è in piena crisi energetica! Come ne usciremo?
L'italia sta vivendo una crisi energetica senza precedenti, con aumenti dei costi dell'energia e del gas veramente pazzeschi.
La pace è un volo di farfalle
Per spiegare la nonviolenza e manifestare contro la guerra, noi insegnanti dell’Istituto Comprensivo “da Feltre-Zingarelli” di Foggia abbiamo utilizzato la metafora delle farfalle, ispirate dal filosofo nonviolento Danilo Dolci.