CYCLING FOR CLIMATE
“Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per la razza umana ci sia ancora una speranza” - George Wells
L’impermanenza dell’errore ovvero l'elogio dell'inesattezza
Basta un semplice vassoio con i bordi o una teglia da forno, della farina di mais e il gioco è pronto. Disegnare, scrivere e cancellare.
Morte al rallentatore
È come assistere ad un grave incidente stradale al rallentatore. Nella Terra dei roghi, i cittadini coscienziosi, rispettosi della legge e preoccupati per la salute pubblica, assistono al susseguirsi di uno stillicidio di roghi tossici quotidiani. Con senso d’impotenza, si sono rassegnati a respirare una dose giornaliera di veleni e assistono al proprio incidente al rallentatore, senza muovere un dito per evitarlo.
San Ferdinando di Puglia ovvero come rovinare il Global Climate Strike e creare i cittadini confusi del futuro
Quale mente ha partorito a San Ferdinando di Puglia la manifestazione di ieri, durante la giornata dedicata in tutto il mondo allo Sciopero Globale per il Clima (Global Climate Strike)?
Altro che ignoti, gli autori dei roghi sono noti!!
Le persone che appiccano gli incendi di mattina e di sera non sono persone ignote. Sono note. Sono ignote solo a chi, da decenni, non le vuole vedere e prendere i giusti provvedimenti, a norma del codice penale.
A me piace pedonale
Fai vedere la tua indignazione per questo provvedimento che fa male all’ambiente, danneggia la bellezza e la qualità degli spazi urbani e spreca in modo insensato il denaro pubblico. Mettici la faccia!
Chi pedala in bicicletta e sei volte più sano degli automobilisti
Secondo uno studio di Glenn Stewart della Brunel University (Londra), chi va in bicicletta per 25 minuti al girono per 6 giorni alla settimana è sei volte più in salute di un automobilista o di chi usa i mezzi pubblici.
Indietro tutta presenta: ritorno al passato
Da due anni, sugli schermi dei sanferdinandesi - come in un girone dantesco - va in onda sempre lo stesso frusto film: RITORNO AL PASSATO. Una brutta parodia del blockbuster di Robert Zemeckis.
Friburgo vs San Ferdinando di Puglia
Ovvero cosa rende un tedesco civile è un San Ferdinando e se zoticone.
A San Ferdinando di Puglia plastica usa-e-getta a tutto scialo
In un tempo di profonda crisi ambientale planetaria, i buontemponi di Indietro tutta continuano imperterriti a scherzare, come se il nostro pianeta non fosse solo a 12 anni dalla catastrofe climatica irreversibile. Pensano e vivono come se fossimo ancora negli anni ’80. Senza soluzione di continuità.
Amsterdam, città delle biciclette
Amsterdam è il paradiso dei ciclisti. Nella capitale del Paesi Bassi la bicicletta è la vera regina. I dati relativi al traffico ciclistico parlano chiaro: il 58% dei cittadini di Amsterdam usa la bicicletta tutti i giorni e pedala su una rete di piste ciclabili lunga 767 km.
Per il sindaco di San Ferdinando di Puglia non c’è alcuna emergenza climatica
A San Ferdinando di Puglia la storia è destinata fatalmente a ripetersi. Questa volta in senso involutivo.
Donne ribelli
Ci sono donne che sconquassano il comune immaginario femminile condizionato dall’ideologia maschilista.
A San Ferdinando di Puglia è crisi climatica?
Ci siamo. Oggi alle ore 18.00 è convocato un Consiglio comunale straordinario per discutere della crisi climatica e del futuro della nostra città.
La crisi climatica e i “fiaschi” del Sindaco
La Groenlandia ha perso 2 miliardi di tonnellate di ghiaccio in un solo giorno e noi a San Ferdinando di Puglia siamo messi di fronte all’ennesima incontinenza verbale del suo Sindaco, condita con parole indegne della carica che ricopre.
Iattura
Il pianeta sta friggendo per le alte temperature. In India ieri si sono raggiunti i 50,6 °C.
San Ferdinando di Puglia proclami l’emergenza climatica
Lettera-appello ai consiglieri di minoranza di San Ferdinando di Puglia perché si dichiari l’emergenza climatica.