La bicicletta è cool e regale
La principessa Mary di Danimarca accompagna i figli a scuola tutti i giorni in bicicletta.
Distruggiamo insieme
Dedicata a quanti hanno creduto alla balla della “rimodulazione delle piste ciclabili”.
Acquisti verdi della Pubblica Amministrazione
La buona pratica amministrativa degli acquisti verdi è una realtà diffusa, consolidata e obbligatoria in nazioni come la Germania, la Danimarca e la Svezia.
Città amiche delle foreste
Gli Enti pubblici consumano il 14% della carta prodotta. I comuni possono fare molto per non contribuire alla distruzione delle foreste primarie del pianeta al ritmo odierno: una superficie di foresta equivalente ad un campo di calcio ogni due secondi.
Crowdfunding e startup
Bologna, Milano, Capannori. Sono solo alcuni dei comuni italiani che hanno deciso di promuovere startup giovanili con idee innovative ad elevato impatto sociale e progetti d’impresa, legati all’economia circolare, sostenendo la ricerca di finanziamenti dal basso attraverso il crowdfunding (crowd folla e funding finanziamento).
ISS Ettore Majorana - Brindisi. la scuola che realizza il futuro
L’IISS Ettore Majorana di Brindisi è una scuola d’eccellenza, uno dei sedici Istituti in cui il MIUR sta sperimentando le nuove tecnologie e la completa digitalizzazione della didattica, l’apprendimento circolare e partecipativo che caratterizzano la scuola 2.0.
Infernocene
L’Intergovernmental Panel on ClimateChange (IPCC), con le sue pseudo ricerche scientifiche sui cambiamenti climatici, è avvisato.
Khan Academy
Chi insegna sa quanto sia illusoria la pretesa di far procedere una classe intera in un percorso sincronico di apprendimento.
Rogo di mattina, il cancro si avvicina
Qualche nostalgico del fumo tossico che fu ha deciso di eleggere a discarica abusiva personale la complanare sud della SS 16 all'altezza dell'ex discarica abusiva comunale che, negli anni '90, emanava ogni giorno fumi tossici di diossina e IPA.
Blackout x 2
La sera del 10 luglio 2017 a San Ferdinando di Puglia si è verificato un blackout totale della città durato più di cinque ore.
SOLE: Self-Organised Learning Environments
Come sarà la scuola nel 2030? È vero che un computer non potrà mai sostituire un insegnante e la sua lezione frontale?
Steve Jobs School. Un modello per le scuole del futuro
Il 27 gennaio 2010, sul palco dello Yerba Buena Center di San Francisco si svolse un avvenimento rivoluzionario. Steve Jobs presentò il primo iPad.
Smart education - la scuola può cambiare
Il lungo processo di edificazione della Smart city necessita di una precondizione: la presenza di Smart people, una vasta gamma di persone dinamiche, creative e intraprendenti, la cui formazione compete principalmente alla scuola.
Contare per cambiare
Nella lenta trasformazione delle attuali città in Smart city, un ruolo importante è svolto dall’Internet of Things (IoT), che può contribuire a cambiare in meglio la vita dei city user.
Smart parking
Con 62 auto ogni 100 abitanti l’Italia è leader europea per densità di autovetture rispetto alla popolazione, contro una media europea di 49.
Rogo di sera, bel cancro si spera!
Sul problema dei roghi tossici a San Ferdinando di Puglia, durante tutta la Campagna nonviolenta “San Ferdinando di Puglia Terra dei Roghi”, durata più di un anno, la sinistra al governo della città si è fatta un bel sonno.
Smart mobility
Negli ultimi quarant’anni si è assistito ad un notevole aumento delle esigenze relative alla mobilità urbana.
Unni digitali
Al termine dell’articolo “IL SINDACO PUTTILLI SCIVOLA SULLA TRASPARENZA” scrivevo: “Tredici giorni dopo l'elezione del Sindaco Puttilli, cosa vede, invece, il cittadino che si collega al sito Internet del Comune?