Meno cemento più verde pubblico
Una città immersa nel verde è una realtà ricca e progredita. Il verde pubblico la rende più ospitale, migliora la qualità della vita e il benessere dei cittadini.
Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES)
La sottoscrizione del Patto dei Sindaci prevede l'approvazione del PAES (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile), uno strumento programmatico di lungo termine col quale il Comune aderente indica le azioni che intende intraprendere a livello locale, entro il 2020, per il raggiungimento degli obiettivi europei, elencati nel “Pacchetto Clima-Energia” 20-20-20, in merito alla riduzione delle emissioni inquinanti.
Aderire al Patto dei Sindaci
I comuni italiani che hanno aderito al Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) sono 3620 (numero aggiornato all’1/1/2017) su 7.987 comuni.
Dare contenuto al Patto dei Sindaci
Il Comune di San Ferdinando di Puglia, con delibera del Consiglio Comunale n. 9 del 17 gennaio 2011, ha formalmente sottoscritto il Patto dei Sindaci, con il quale si è impegnato solennemente ad andare oltre gli impegni del pacchetto “clima” dell’Unione Europea (20-20-20), e programmare una rigorosa politica energetica tesa a ridurre l’impronta ecologica della città, rallentando drasticamente la crescita delle emissioni di gas serra della comunità.
Minieolico urbano
Nel mondo le energie da fonti rinnovabili negli ultimi dieci anni sono cresciute al ritmo del 2,8% e oggi coprono il 9,6% del fabbisogno energetico dei paesi Ocse.
Rivoluzione energetica ora…!
I cambiamenti climatici, che tra meno di trent’anni potrebbero portare ad una crisi globale senza precedenti, si pongono come emergenza ecologica planetaria assoluta.
La rivoluzione energetica delle smart city
Gli amministratori di un Comune smart dovrebbero avere tra le prime voci in agenda le politiche low carbon e l'intensificazione degli sforzi per abbattere le emissioni climalteranti.
Semafori LED
Il consumo delle lampade semaforiche Led è dell’80% in meno rispetto alle lampade tradizionali e consente, ogni anno, un gran risparmio di energia.
Scoperto un giacimento petrolifero sotto il municipio
Non è uno scherzo. Esiste davvero. I comuni italiani sono ricchi di petrolio. Pochi se ne sono accorti. Ogni cittadino italiano è un petroliere e non sa di esserlo.
Una nuova illuminazione per la città
La pubblica illuminazione dei 7.987 comuni italiani assorbe il 2% dell’energia elettrica del nostro Paese (pari a circa 5GW/anno).
No alla capitozzatura degli alberi
Muovendoci in città, soprattutto nel periodo invernale, capita di guardare sgomenti strade e viali con alberi barbaramente potati e deturpati attraverso la capitozzatura, una pratica diffusa, profondamente errata, di gestione del verde pubblico.
L’affascinante istruzione biologica di Sir Ken Robinson
Ha ragione Ken Robinson, docente universitario inglese, una delle voci più autorevoli al mondo in ambito educativo, quando dice che dobbiamo “cambiare metafore”.
Ritualità trapassate
In una parrocchia cattolica nella domenica di Avvento dedicata alla gioia.
La pace tra le religioni
L’uomo planetario è l’uomo postcristiano, nel senso che non si adattano a lui determinazioni che lo separino dalla comune degli uomini. La qualifica di cristiano mi pesa. Mi dà soddisfazione sapere che i primi credenti in Cristo la ignoravano.