La rivoluzione energetica delle smart city
Gli amministratori di un Comune smart dovrebbero avere tra le prime voci in agenda le politiche low carbon e l'intensificazione degli sforzi per abbattere le emissioni climalteranti.
Semafori LED
Il consumo delle lampade semaforiche Led è dell’80% in meno rispetto alle lampade tradizionali e consente, ogni anno, un gran risparmio di energia.
Scoperto un giacimento petrolifero sotto il municipio
Non è uno scherzo. Esiste davvero. I comuni italiani sono ricchi di petrolio. Pochi se ne sono accorti. Ogni cittadino italiano è un petroliere e non sa di esserlo.
Una nuova illuminazione per la città
La pubblica illuminazione dei 7.987 comuni italiani assorbe il 2% dell’energia elettrica del nostro Paese (pari a circa 5GW/anno).
No alla capitozzatura degli alberi
Muovendoci in città, soprattutto nel periodo invernale, capita di guardare sgomenti strade e viali con alberi barbaramente potati e deturpati attraverso la capitozzatura, una pratica diffusa, profondamente errata, di gestione del verde pubblico.
L’affascinante istruzione biologica di Sir Ken Robinson
Ha ragione Ken Robinson, docente universitario inglese, una delle voci più autorevoli al mondo in ambito educativo, quando dice che dobbiamo “cambiare metafore”.
Ritualità trapassate
In una parrocchia cattolica nella domenica di Avvento dedicata alla gioia.
La pace tra le religioni
L’uomo planetario è l’uomo postcristiano, nel senso che non si adattano a lui determinazioni che lo separino dalla comune degli uomini. La qualifica di cristiano mi pesa. Mi dà soddisfazione sapere che i primi credenti in Cristo la ignoravano.
Per l'alzheimer politico c'è un rimedio
Una spiegazione per la recente polemica strumentale dei partitucoli d’opposizione locali sull’argomento della gestione dei rifiuti a San Ferdinando di Puglia, pubblicata su un manifesto dal titolo “Caos rifiuti. E’ una disfatta…”, è quella di un grave disturbo della memoria dovuto ad Alzheimer politico precoce.
NON VEDO
San Ferdinando di Puglia è un vero Parco dei divertimenti per rapinatori e vandali, perché da noi, quando si viola la legge, si ha la matematica certezza di restare impuniti.
Stop ai roghi tossici dei tubi di plastica degli impianti di irrigazione
È prassi tra gli agricoltori del Sud Italia bruciare i tubi dell'irrigazione quando si estirpa una coltura.
Domani
San Ferdinando di Puglia NON è invasa dalle piste ciclabili. Guardate questo video, estratto dal documentario "DOMANI", che illustra le politiche di PROMOZIONE della mobilità dolce a Copenaghen.
A Bob Dylan il Premio Nobel per la Letteratura 2016
Omaggio di uomoplanetario.org a Bob Dylan, Premio Nobel per la Letteratura 2016.