Montessori talents
Il 90% dei possessori di un personal computer utilizza un sistema operativo Microsoft, il colosso informatico di Redmond fondato nel 1975 da Bill Gates
Solidarietà per le vittime del disastro ferroviario
San Ferdinando di Puglia maglia nera.
Smartphone, Angry Birds e Apollo 11
Tre milioni d’anni fa il progenitore dell’homo sapiens era un piccolo organismo dentro una pozza d’acqua. Successivamente l’uomo si è evoluto ed è stato capace di andare sulla Luna con il programma Apollo 11.
Vandalismo: la prevenzione che non c'è
Ancora un atto vandalico. L’ennesimo. Una splendida scacchiera incastonata in un marmo situato nel Parco comunale di San Ferdinando di Puglia, dopo pochissimi giorni dalla sua collocazione è stata presa di mira da uno o più writer vandalici che si sono divertiti a imbrattarla.
È una ordinanza sindacale? Nooo, è uno scherzo!
L'ordinanza sindacale più ignorata e violata nella storia di San Ferdinando di Puglia (foto 1) è quella inerente le norme di civiltà per i padroni dei cani (Ordinanza sindacale n. 73 del 10/07/2013), che prevede sanzioni pecuniarie per quanti non conducono il proprio cane al guinzaglio e/o non raccolgono le deiezioni canine.
Due ore da vigile urbano. Multe “a strascico”. Il video
Un cittadino diviene vigile urbano virtuale per due ore e comincia a girare alla ricerca di automobili in divieto di sosta e di proprietari di cani che non rispettano l'ordinanza del sindaco sull'uso dei guinzaglio e la raccolta delle deiezioni canine, elevando multe virtuali.
Cani abbaianti h24 per l’irresponsabilità dei "cino-vili"
Quant'è bello il musino di quel cane, ricorda il protagonista del tal film. Che dolce. Di che razza è?
Il politico del pleistocene e gli #HashtagAVanvera
Oggi al Madison Square Garden di New York, in un epico incontro di boxe dei pesi gallo contro quel simbolo oscuro che porta il nome di hashtag (#).
I venditori di fumo del centro-destra parlano di sicurezza
È interessante leggere il testo dei consiglieri del centro-destra locale sul tema della sicurezza a San Ferdinando di Puglia, nel quale affermano di avere “idee molto chiare” su come procedere per “arginare” i numerosi atti criminali che stanno preoccupando sempre più l’opinione pubblica.