Altro che ignoti, gli autori dei roghi sono noti!!
Le persone che appiccano gli incendi di mattina e di sera non sono persone ignote. Sono note. Sono ignote solo a chi, da decenni, non le vuole vedere e prendere i giusti provvedimenti, a norma del codice penale.
Il rogo tossico che domenica sera ha intossicato i sanferdinandesi è locale e sta ancora fumando
AAA Sindaco, Assessore alla Sicurezza e Assessore all’Ambiente cercasi…
Rogo di mattina, il cancro si avvicina
Qualche nostalgico del fumo tossico che fu ha deciso di eleggere a discarica abusiva personale la complanare sud della SS 16 all'altezza dell'ex discarica abusiva comunale che, negli anni '90, emanava ogni giorno fumi tossici di diossina e IPA.
Rogo di sera, bel cancro si spera!
Sul problema dei roghi tossici a San Ferdinando di Puglia, durante tutta la Campagna nonviolenta “San Ferdinando di Puglia Terra dei Roghi”, durata più di un anno, la sinistra al governo della città si è fatta un bel sonno.
Stop ai roghi tossici dei tubi di plastica degli impianti di irrigazione
È prassi tra gli agricoltori del Sud Italia bruciare i tubi dell'irrigazione quando si estirpa una coltura.
Terra dei roghi. Epic win. Forse
C'era una volta la terra dei roghi. Non è l'incipit di una favola noir. Fino all'anno scorso i roghi tossici erano la drammatica quotidianità per ogni cittadino di San Ferdinando di Puglia.
“Fratello caro, fatti li c...i tua…!!”
In questo breve video di 16 secondi transitano 4 automobili di nostri concittadini. L’immenso rogo tossico è lì da ore che divampa. Nessuno si ferma. Nessuno segnala alle forze dell'ordine. Solo menefreghismo.
IL FESTIVAL DEI ROGHI
Il 25 aprile, mentre il Sindaco andava a spasso con il gonfalone del Comune scortato da ben 4 vigili urbani (a quella marcia c’erano più forze dell’Ordine che partecipanti), a San Ferdinando di Puglia andava in scena il Festival dei roghi.
Pubblicità progresso sui roghi tossici
Nell’ultimo mese l’amministrazione comunale ha avviato due campagne di pubblicità progresso sui temi della raccolta degli escrementi canini e del vandalismo.
Bertoldo non lo sa
Invitiamo il lettore a guardare con molta attenzione la vignetta di Uomoplanetario.org dal titolo "La terra dei roghi tossici”, che sintetizza iconicamente l'ignoranza e la furbizia della nutrita masnada dei Bertoldo che vivono a San Ferdinando di Puglia
Un mega rogo di rifiuti tossici nella Terra dei roghi
Il reportage LIVE di Uomoplanetario.
ZOZZONIZOZZONIZOZZONIZOZZONI
Prima del Consiglio Comunale sul problema dei roghi tossici quotidiani del 29 dicembre 2014, l’Amministrazione comunale di San Ferdinando di Puglia ha provveduto a rimuovere i rifiuti che si sono accumulati negli ultimi sei mesi lungo la complanare nord della SS 16 (vedi foto).
Intervento al Consiglio comunale sul tema dei roghi tossici (video)
Il video e il testo dell’intervento di Matteo Della Torre, primo firmatario della petizione popolare che ha raccolto 1.200 sottoscrizioni.
Lo Spot della Campagna "La terra dei roghi”
Ho diritto di respirare aria pulita. Difendi l’aria che respiri. (La terra dei roghi)