No alla capitozzatura degli alberi
Muovendoci in città, soprattutto nel periodo invernale, capita di guardare sgomenti strade e viali con alberi barbaramente potati e deturpati attraverso la capitozzatura, una pratica diffusa, profondamente errata, di gestione del verde pubblico.
Per l'alzheimer politico c'è un rimedio
Una spiegazione per la recente polemica strumentale dei partitucoli d’opposizione locali sull’argomento della gestione dei rifiuti a San Ferdinando di Puglia, pubblicata su un manifesto dal titolo “Caos rifiuti. E’ una disfatta…”, è quella di un grave disturbo della memoria dovuto ad Alzheimer politico precoce.
Stop ai roghi tossici dei tubi di plastica degli impianti di irrigazione
È prassi tra gli agricoltori del Sud Italia bruciare i tubi dell'irrigazione quando si estirpa una coltura.
Domani
San Ferdinando di Puglia NON è invasa dalle piste ciclabili. Guardate questo video, estratto dal documentario "DOMANI", che illustra le politiche di PROMOZIONE della mobilità dolce a Copenaghen.
C’è centro-destra e centro-destra
A Foggia l’amministrazione di centro-destra a guida Landella ha, da tempo, definitivamente pedonalizzato le tre vie principali del centro (Corso Vittorio Emanuele II, Corso Cairoli, Piazza Umberto Giordano e via Vincenzo Lanza) per consentire ai cittadini di passeggiare e fare shopping in tranquillità, senza il disturbo e l’inquinamento acustico e atmosferico da traffico automobilistico.
Un pò di chiarezza sulle piste ciclabili
In questi mesi sull’argomento delle piste ciclabili di San Ferdinando di Puglia sono intervenuti tutti, ma proprio tutti, ha parlato persino il gatto sotto casa.
Polluzione serale in piazza della Costituzione
INCREDIBILE. Lunedì 8 febbraio 2016 dalle ore 21.35 alle 21.50 in Piazza della Costituzione un trattore agricolo munito di atomizzatore ha effettuato un trattamento con insetticida chimico contro la cocciniglia che infetta i lecci.
Idee creative che mandano in frumi le vecchie certezze
È possibile creare una nuova San Ferdinando di Puglia partendo da idee nuove. Le idee creative però non nascono mai dal nulla, ma sono il frutto di continue ispirazioni e ibridazioni culturali.
“Qui si nasce con il cancro”. La denuncia shock del pediatra
La denuncia del Primario di Pediatria di Taranto.
NUOVI LAVORI SULLE PISTE CICLABILI A SAN FERDINANDO DI PUGLIA
Dopo innumerevoli nostre segnalazioni, critiche e proposte tese a migliorare la pessima qualità di alcuni tratti della nostra rete di piste ciclabili, finalmente qualcosa si muove. Sono iniziati i lavori di costruzione di "cordoli spartitraffico strada/pista ciclabile”.
Lo spot "ecologista" del centro-destra foggiano (ridere per non piangere)
Una cosa è certa: lo spot che pubblicizza l’inizio della raccolta differenziata porta a porta a Foggia non è stato commissionato all’agenzia Chiat/Day, celebre per aver ideato molti grandi spot pubblicitari della Apple.
La casa smart del futuro è una casa attiva
Il design semplice ad un solo piano e l’uso di ampie vetrate ricorda molto le Eichler Homes. Si chiama Aktivhaus B10 ed è un innovativo modello prefabbricato di casa attiva, ad emissioni zero, progettata dall’architetto Werner Sobek, capace di produrre il doppio del suo fabbisogno energetico da fonti rinnovabili.
Circondiamoci di Led
Ogni stanza della mia casa è illuminata a Led, il mio computer e il mio smartphone sono a Led.