TERZO SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA

Greenpeace Gruppo Locale di San Ferdinando di Puglia è a Cerignola, al fianco degli studenti di varie Scuole Superiori di Secondo Grado. Abbiamo un solo Pianeta: difendiamolo insieme!
Greenpeace Gruppo Locale di San Ferdinando di Puglia è a Cerignola, al fianco degli studenti di varie Scuole Superiori di Secondo Grado. Abbiamo un solo Pianeta: difendiamolo insieme!
Non possiamo difendere il CLIMA se non difendiamo le nostre FORESTE! Eppure l’Amazzoniaviene deliberatamente distrutta e data alle fiamme. Sai cosa c’è dietro?
Greenpeace Gruppo Locale San Ferdinando di Puglia
Abbiamo bisogno di una città diversa e sostenibile per tutti che dia spazio alle persone, non alle macchine.
Abbiamo bisogno di mobilità sostenibile e ne abbiamo bisogno adesso, prima che l’aria diventi ancor più irrespirabile.
A San Ferdinando di Puglia, il Secondo Sciopero per il Clima si è concluso con un suggestivo flash mob nell’ambito del quale gli studenti hanno voluto trasformarsi in lettere umane per lanciare al mondo il loro messaggio: SALVA IL CLIMA!
Volontarie e volontari di Greenpeace sono scesi questa mattina in piazza in oltre 20 città per denunciare l’inerzia del governo Conte che non sta facendo abbastanza per contrastare i cambiamenti climatici.
Gli italiani sono preoccupati per i cambiamenti climatici che stanno producendo gravi danni all’agricoltura. E i politici al Governo?
Più di 400 persone, tra volontari di Greenpeace del Gruppo Locale di San Ferdinando di Puglia, studenti e docenti del plesso didattico Nervi dell’Istituto “Fermi-Nervi-Cassandro” di Barletta, durante il weekend hanno realizzato una mass mobilization sul Lungomare Pietro Mennea, nella zona di Ponente, allo scopo di raccogliere e censire la quantità di plastica presente in spiaggia e lanciare un forte messaggio in difesa del mare e degli organismi che vi abitano. Al termine delle operazioni di pulizia del litorale, volontari, studenti e docenti hanno disegnato sulla sabbia una gigantesca balena che rigurgita plastica usa-e-getta e hanno alzato le braccia per comporre, su una superficie di oltre tremila metri quadri, la scritta “Stop Plastic”.
in Florida un modesto birrificio artigianale gestito da pescatori ha capito da che parte stare. Si può scegliere di essere parte del problema, come stanno facendo molti grandi marchi, o essere parte della soluzione del problema.
Siamo la generazione “delle soluzioni” (Dalai Lama), quella che è subentrata a coloro che hanno fatto prevalere individualismo, egoismo, indifferenza, avidità e che hanno alimentato guerre mostruose, distrutto ecosistemi e prodotto tutta una serie di gravi problemi interconnessi, che oggi dobbiamo affrontare con urgenza.
Ieri, nella splendida e accogliente cornice dello Sporting Club a Cerignola, si è svolto l’aperitivo #plasticfree. Tantissimi spunti di riflessione sono stati offerti dai volontari del Gruppo Locale di San Ferdinando di Puglia a chi è stato dei nostri: dall’analisi del grave problema legato all’uso irrazionale della plastica plastica usa e getta, alle possibili soluzioni a livello macro, meso e micro. Dagli impegni che i Governi della Terra e le multinazionali dovrebbero prendere, a quelli delle municipalità, fino ad arrivare alle scelte di consumo responsabile che ognuno di noi ha il dovere di compiere per dare risposte concrete alla drammatica emergenza dell’inquinamento da plastica.
Per fare davvero la differenza bisogna ridurre la produzione di plastica usa e getta. La buona notizia è che anche tu puoi fare qualcosa di concreto.
Lasciano l’auto a casa e si muovono a piedi, in bici, in metro o con il car sharing elettrico: ecco i nostri eroi – a volte inconsapevoli- della #UrbanRevolution e le espressioni che hanno fatto quando li abbiamo ringraziati.
Se dovessi predire il futuro dell’umanità guardando alla massa amorfa delle donne ancora prigioniere delle antiquate idee patriarcali e/o abbagliate dalla vanità, prevarrebbe il pessimismo. L’esempio di queste donne, che hanno il coraggio di opporsi ai crimini ambientali e lottano per costruire un mondo migliore, mi induce a credere che, nonostante tutto, l’umanità riuscirà a trovare un via d’uscita per salvarsi dall’estinzione.
Oggi Greenpeace è scesa a dirlo in tutta Italia! Se stamattina avete visto dei “promoter” ai semafori delle vie più trafficate o congestionate in città, erano i volontari di Greenpeace! Oggi infatti hanno ironicamente fatto pubblicità a un nuovo prodotto, un detersivo di nome “Diesel”, testato sui nostri polmoni, che lava più grigio di ogni altro sapone.
Scopri come produrre a casa tua l’energia che consumi. Tutta dal sole.
Dal Giappone alla Finlandia, dal Messico all’Italia, i volontari di Greenpeace stanno mandando un messaggio importante a Resolute Forest Products: #OurVoicesAreVital!
Greenpeace Gruppo Locale di San Ferdinando di Puglia
Greenpeace Gruppo Locale San Ferdinando di Puglia
Greenpeace Gruppo Locale San Ferdinando di Puglia
Uomoplanetario.org San Ferdinando di Puglia, 76017 - Italia
Emailuomoplanetario.org@gmail.com
Telefono+39 (340) 1046944